
๐ก๐๐ผ๐๐ฎ ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฒ๐๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ
Riaperti i termini per aderire: si potrร presentare la domanda fino al 31 luglio prossimo. Compresi anche i tributi locali; nuova chance anche per gli esclusi dal saldo e stralcio.
La definizione agevolata delle cartelle riapre le porte: la nuova rottamazione si potrร presentare entro il 31 luglio prossimo. La riapertura dei termini riguarda chi non aveva presentato lโistanza di rottamazione ter entro il 30 aprile scorso oppure lโaveva presentata in ritardo. Per il resto, i termini e le condizioni rimangono gli stessi: in particolare, i debiti tributari che potranno essere definiti in via agevolata saranno gli stessi della scorsa edizione, cioรจ quelli che arrivano fino al 31 dicembre 2017. Niente agevolazioni quindi โ almeno per ora โ per i debiti successivi, cioรจ quelli sorti nel 2018 e nel 2019.
Ci sarร anche un nuovo calendario per i contribuenti che intenderanno aderire: una volta presentata la domanda entro il 31 luglio, lโAgenzia Entrate Riscossione comunicherร ai contribuenti interessati lโimporto delle somme dovute entro il 31 ottobre 2019. I pagamenti inizieranno da novembre 2019. Si verserร soltanto lโimporto del tributo, escluse tutte le sanzioni contenute nelle cartelle e gli interessi ; queste voci vengono azzerate dalla rottamazione ed in ciรฒ consiste il maggior beneficio per i contribuenti. La rottamazione riguarderร anche i tributi locali: multe, bollo auto, Imu e Tasi.